Tag: ergastolo

Ergastolo quanti anni sono

Ergastolo quanti anni sono e come viene scontato

L’ergastolo è la pena detentiva  più severa prevista nell’ordinamento giuridico italiano e  fu introdotta nel 1890 dal Codice Zanardelli per sanzionare i delitti piu gravi che in precedenza venivano puniti con la pena di morte o con i lavori forzati. Con l’ergastolo il condannato veniva privato della libertà personale per tutta la sua vita e condannato alla “segregazione cellulare continua con obbligo di lavoro per i primi 7 anni, successivamente l’ammissione al lavoro insieme ad altri condannati, con obbligo del silenzio, pur sussistendo la misura della segregazione cellulare notturna”. Successivamente, con il Codice Rocco, l’ergastolo fu riformato e spogliato del carattere [...]

Ergastolo ostativo

Ergastolo ostativo: breve guida alla pena

Quando si parla di ergastolo ostativo si fa riferimento ad un rigido regime penitenziario  che esclude l’applicazione di alcuni benefici (come la libertà condizionale, la semilibertà, i permessi premio e la possibilità di lavorare all’esterno del carcere) a coloro che hanno commesso  reati particolarmente gravi e non collaborano con la giustizia. ERGASTOLO OSTATIVO SIGNIFICATO L’ergastolo è la pena più severa prevista dal Codice Penale e viene definita  all’art. 22 come segue: “La pena dell’ergastolo è perpetua, ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l’obbligo del lavoro e con l’isolamento notturno. Il condannato all’ergastolo può essere ammesso al [...]